News del sito

 
 
Picture of MICHELE CARRAGLIA
Conversazioni in lingua italiana e potenziamento delle abilità logico-linguistiche
by MICHELE CARRAGLIA - Wednesday, 5 November 2014, 1:27 PM
 

PREMESSA

Quando il il prof. Nicola S. Barbieri era dottorando di ricerca, nell'anno accademico 1992-1993, presso l'Università di California a Los Angeles, trasse notevole beneficio da un attività organizzata dall'Ufficio per gli Studenti e i Docenti Internazionali: due ore settimanali di libera conversazione in inglese a coloro che parlavano l'inglese come seconda lingua (English as a Second Language Speakers). Si parlava quindi a ruota quasi libera, con parlanti di madrelingua inglese (American English) di argomenti di attualità, dello studio universitario e di altre cose. Una parte dell'incontro era dedicata alla riflessione sulla lingua inglese (correzione di errori, apprendimento di frasi idiomatiche ecc.).

NOCCIOLO DELLA QUESTIONE

Al fine di produrre il medesimo beneficio agli studenti e alle studentesse del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione, il prof. Nicola S. Barbieri organizza, nei giorni lunedì 10-17-31 novembre e 1-15 dicembre 2014, dalle ore 12 alle ore 13, un'attività di conversazione in lingua italiana e di potenziamento delle abilità logico-linguistiche, in vista dell'acquisizione di un buon metodo di studio e della sessione d'esame di gennaio-febbraio 2015.

L'attività è stata illustrata al Consiglio di Corso di Laurea del 4 novembre 2014.

L'attività, su base volontaria, si svolge nell'aula A0.2 di via Fogliani (la via antistante viale Allegri oltre la circonvallazione).

L'attività è indirizzata principalmente a studenti e studentesse del I anno (ma anche del II e del III) che non sono di madrelingua italiana e che hanno difficoltà nell'espressione orale, ma è allargato anche studenti e studentesse del I anno che fanno fatica a trovare un metodo di studio efficace o che devono ancora affrontare il test di orientamento pre-immatricolazione e/o gli Obblighi Formativi Aggiuntivi.

Non c'è bisogno di iscrizione: basta presentarsi agli incontri nel giorno, nell'orario e nell'aula sopra indicati. 

Giorno e ora sono stati scelti per favorire la partecipazione di studenti e studentesse del I anno: dopo l'incontro, c'è una pausa pranzo e poi le lezioni. Se ci sono problemi si può sentire il docente allo 0522/523141 o =522/523145; per reali urgenze al 347/1671830.

Essendo collassato il pc dell'ufficio del docente, questi accede difficilmente alla posta elettronica, in questi giorni.