Calendario del corso:
- Come è organizzata la Biblioteca Universitaria di RE 23 febbraio 2015, ore 9.00-11.00, in sala Mediateca della Biblioteca
- L'informazione: ricercarla e riconoscerla, 2 marzo 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Valutare i documenti: il libro, 9 marzo 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Valutare i documenti: l'articolo, 16 marzo 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Citazioni, bibliografia, Zotero e diritto d'autore, 23 marzo 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Il processo di ricerca bibliografica per la tesi, 30 marzo 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Dalla ricerca alla scrittura, 13 aprile 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- La lettura e la scrittura scientifica, 4 maggio 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- L'abstract, 11 maggio 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Indicazioni per tesi, tesine e relazioni, 18 maggio 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- La tesi si presenta : word e power point, 25 maggio 2015, ore 9.00-11.00, Mediateca
- Seminario: Banche dati di area psicologica (rivolto in particolare agli studenti del 1 e 3 anno di Scienze dell'educazione), 2 marzo 2015, ore 12.00-13.30, Aula D1.4 (ex aula 3), 1. piano
Il corso, aperto a tutti i nostri utenti (gli studenti a partire dal 2° anno, prevede in particolare l'assegnazione di 2 crediti formativi per gli studenti dei Dipartimenti di Comunicazione ed economia, di Educazione e scienze umane e di Scienze della vita - sede di Reggio Emilia.
La frequenza non è obbligatoria. Potrà assistere alle lezioni un numero massimo di 35 studenti. Per informazioni sul rilascio dei crediti o le certificazioni d'esame, contattare i Coordinatori didattici.
Per iscriversi al corso mandare una mail a docdel.reggio@unimore.it